Con questo testo ci si pone lāobiettivo di favorire lāapprendimento della Meccanica dei Fluidi attraverso una selezione di temi dāesame completamente risolti. Il volume eĢ destinato agli studenti di ingegneria, ma non solo, e ricopre in buona parte anche il programma di base di Idraulica. Non si tratta di una semplice raccolta di temi dāesame proposti negli ultimi anni presso il Politecnico di Milano, ma di una scelta accurata degli stessi, raggruppati per tipologia, allo scopo di condurre lo studente a sviluppare una certa sensibilitaĢ nellāindividuazione delle strategie risolutive dei problemi, spesso nascoste dietro a soluzioni impiantistiche anche complesse. Brevissime introduzioni ai capitoli costituiscono le basi teoriche imprescindibili per la comprensione dei fenomeni e sono subito seguite da chiari esempi che forniscono gli strumenti necessari ad affrontare qualsivoglia problema. Oltre metaĢ del testo riguarda i temi dāesame, i quali sono risolti con il massimo dettaglio e con continui richiami alla teoria. Ogni elaborazione eĢ sviluppata per intero, ogni singolo passaggio motivato e spiegato, ogni ipotesi di lavoro verificata.
ERICA CAMNASIO, ingegnere civile idraulico, PhD in Ingegneria Idraulica, insegnante, ha svolto attivitaĢ di ricerca presso lāEcole Polytechnique FeĢdeĢrale de Lausanne e lāUniversiteĢe de LieĢge e porta avanti tuttora attivitaĢ di collaborazione con il Politecnico di Milano, dove da nove anni si occupa anche dei corsi di didattica integrativa di Idraulica e di Meccanica dei Fluidi.
ALESSANDRO LAZZARIN, ingegnere civile idraulico, eĢ specialist di laboratorio presso il Settore Portate (ACCREDIA LAT 104) del Politecnico di Milano. Per molti anni si eĢ occupato delle attivitaĢ sperimentali presso il Laboratorio di Idraulica āGaudenzio Fantoliā, ricoprendo la carica di responsabile tecnico e parallelamente si eĢ dedicato, e si dedica tuttora, agli aspetti di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro e alla didattica integrativa per i corsi di Idraulica, Idraulica con laboratorio e Meccanica dei Fluidi presso il Politecnico di Milano.
ENRICO ORSI, ingegnere civile idraulico e architetto, eĢ Professore Ordinario di Idraulica presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale del Politecnico di Milano. Si eĢ occupato di modellazione fisica, gestione e misure idrauliche. EĢ stato per lungo tempo responsabile scientifico del Laboratorio di Idraulica āGaudenzio Fantoliā ed eĢ tuttora responsabile del Settore Portate (ACCREDIA LAT 104) del Politecnico di Milano. Ha insegnato e insegna Idraulica e Meccanica dei Fluidi per allievi civili, edili, ambientali, elettrici, meccanici, energetici, chimici,