CASADIO STROZZI SALA - Esercizi di Gestione dei Sistemi Produttivi e della Logistica

Prezzo di listino
€24,00
Prezzo scontato
€24,00
La quantità deve essere 1 o più

GUIDA ALL'UTILIZZO PRATICO DEGLI STRUMENTI E DELLE TECNICHE PER LA PIANIFICAZIONE ED IL CONTROLLO DEL SISTEMA PRODUTTIVO E LOGISTICO

Matteo Casadio Strozzi: Consulente di Direzione dal 1999, Matteo Casadio Strozzi si occupa di Innovazione dei processi aziendali e di Operational Excellence, implementando ed integrando sistemi Lean, Six Sigma e WCM. Ha promosso e sostenuto l’implementazione di sistemi di Operational Excellence in diverse aziende italiane come Radici Group, Eni, Mapei, Oracle, Vodafone, Linde, Chiesi, Bertelsmann, Air Liquide e Solvay. Ha gestito ed erogato programmi di formazione, svolto attività di tutoring, accompagnando numerose Belt alla Certificazione Six Sigma in diverse aziende come Dompé, GM Financial, Azimut Yachts, Sandoz, FIAMM, ICCREA, Sofidel, Adare Pharmaceuticals, Chiesi, Mar­chon e Grand Vision. Nella continua ricerca per l’Eccellenza Operativa e l’Innovazione ha sviluppato progetti di Quality by Design in ambito farmaceutico. È professore al Politecnico di Milano e membro della faculty del PoliMi Graduate School of Management (GSOM).

Lorenzo Sala: Ingegnere gestionale, Lorenzo Sala si occupa di consulenza di Direzione in ambito Operations, Qualità ed Organizzazione Aziendale, spaziando dal settore manifatturiero a quello sanitario.
Ha partecipato a numerosi progetti affiancando alcuni tra i più importanti Ospedali pubblici, come il Niguarda Cà Granda e Sacco di Milano e l’Ospedale San Gerardo di Monza, supportandoli nel dimensionamento tecnico ed operativo dei processi logistici, integrando innovazioni tecnologiche per l’automazione, e di centrali di sterilizzazione.
Ha partecipato a progetti di Health Technology Assessment, collaborando con B.Braun Aesculap nella valutazione delle performance operative ed economiche della gestione dello strumentario chirurgico, che lo hanno portato ad approfondire i processi di sviluppo e progettazione di dispositivi medici impiantabili, divenendo cofondatore di KlisBio, PMI innovativa che si occupa di sviluppo e produzione di dispositivi medici completamente realizzati in fibroina della seta. Ha esteso la sua attività imprenditoriale anche in ambito digital, partecipando alla fondazione di Car Affinity, piattaforma leader in Europa nel settore automotive.
È lead auditor per lo standard di qualità per la produzione di dispositivi medici ISO 13485, supportando le aziende nell’ottenimento e nel mantenimento della certificazione.
È professore al Politecnico di Milano e membro della Faculty del PoliMi Graduate School of Management (GSOM).

Go to full site