"Lo strumento è solo il mezzo, non il fine"
L'applicazione corretta e rigorosa della più semplice delle procedure diagnostiche strumentali richiede sicure basi di conoscenza e grande capacità critica, difficili da acquisire, ma può produrre una tale sinergia tra medico e strumento da riempire di soddisfazione ogni attività.
Questo libro è una raccolta di esempi di come il metodo strumentale deve essere correttamente scelto ed applicato in riferimento alle premesse di fisica medica e alle possibilità che la tecnologia oggi offre
INDICE GENERALE
- PARTI COMPONENTI E FUNZIONI DELLA STRUMENTAZIONE MEDICALE
 - PRELIEVO DELLE INFORMAZIONI DIAGNOSTICHE E STRUMENTALI
 - SISTEMI DI PRESENTAZIONE E MEMORIZZAZIONE DELL'INFORMAZIONE
 - MISURA DELLA PORTATA CARDIACA
 - ANALISI DEI SEGNALI
 - IMPIEGO DEGLI ULTRASUONI IN MEDICINA
 - ORIGINE E PRELIEVO DI SEGNALI ELETTRICI