Caldo
Nuovo
disponibile
Acquistabile
Non disponibile

CERVELLI - Fra Parola e Azione. Pensare una semiotica della cultura ordinaria con Michel de Certeau

SKU: 4129 I Ed.2025 17x24 Paperback Pag.128

ISBN: 9788893854993

A MAGAZZINO: Disponibili (9 copie)

FORMATO: Paperback

COLLANA: Esculapio

€18,00

Sono rimaste solo 9 copie

Ritiro disponibile presso Magazzino Esculapio

Di solito pronto in 1 ora

CERVELLI - Fra Parola e Azione. Pensare una semiotica della cultura ordinaria con Michel de Certeau

Default Title

American Express
Apple Pay
Google Pay
Maestro
Mastercard
PayPal
Shop Pay
Visa
SINOSSI LIBRO
TEXTINCLOUD
SINOSSI LIBRO

Il pensiero di Michel de Certeau, da almeno un trentennio, è oggetto di costante considerazione da parte di studiosi appartenenti ai più diversi ambiti di ricerca. Pur essendo uno storico e un gesuita, è stato riconosciuto comunemente come figura di riferimento per le ricerche sulle pratiche della vita quotidiana e i suoi studi hanno avuto una profonda influenza in ambiti molto eterogenei: storia della mistica e del Cristianesimo, pratiche del consumo, studi postcoloniali e femministi, urbanistica e geografia, antropologia, mediologia e sociologia, in particolare nell’ambito dei cultural studies. Più a suo agio nell’attraversare le discipline che nell’appartenergli, Michel de Certeau ha tuttavia dialogato costantemente con la semiotica frequentando assiduamente l’Italia e fatto esplicitamente riferimento a modelli linguistici e semiotici per l’analisi delle pratiche significanti e come propria metodologia di indagine del discorso storico e della possessione diabolica. Attraverso la presentazione di alcuni lavori di analisi e di ricerca teorica, sulle operazioni di credibilità e autorità dei discorsi quantitativi e tecnici e sulle pratiche della cultura ordinaria, questo lavoro si propone di rilanciare il dialogo fra Michel de Certeau e la semiotica evidenziando percorsi teorici e terreni di indagine intorno ai temi delle strategie e delle tattiche, della credibilità dei discorsi e dell’efficacia delle pratiche significanti.

PIERLUIGI CERVELLI è professore associato presso l’Università La Sapienza di Roma, dove insegna Scienze semiotiche del testo e dei linguaggi e Teoria e analisi del discorso giornalistico. È stato visiting Professor presso l’università PUC di São Paulo e l’Université Paris Cité. È ricercatore associato dell’istituto di linguistica applicata dell’Università di Abidjan (ILA) e del centro di ricerca sul design sociale Projekt dell’Università di Nîmes.

TEXTINCLOUD

Il tuo libro ha questo logo? Registra il codice e accedi al Textincloud

CERVELLI - Fra Parola e Azione. Pensare una semiotica della cultura ordinaria con Michel de Certeau

CERVELLI - Fra Parola e Azione. Pensare una semiotica della cultura ordinaria con Michel de Certeau

€18,00