Esculapio
Showing 48 products
SKU: 3790-C10-1Ed.2016
A MAGAZZINO: Disponibili (19 copie)
FORMATO: Paperback
COLLANA: Esculapio
Le figure e le rappresentazioni dell’Altro sono uno dei principali luoghi di indagine della letteratura etno-antropologica. “Etno-”, da sempre, sta per etnia, popolo; “-grafia”, lo scrivere, rimanda all’attività del ricercatore, il quale, mettendo la propria penna a servizio dell’Altro, ne...
SKU: 3855-C12-I.Ed2019
A MAGAZZINO: Disponibili (50 copie)
FORMATO: Paperback
COLLANA: Esculapio
Sul tifare il Taranto è una ricerca etnografica svolta nel 2017 a cavallo tra le due stagioni calcistiche. Si tratta di un tentativo di descrizione dei movimenti messi in atto dai tifosi del Taranto che hanno frequentato lo stadio Iacovone...
SKU: 3822-L01^-1Ed.2017
A MAGAZZINO: Disponibili (43 copie)
FORMATO: Paperback
COLLANA: Esculapio
Il senso della tecnica. Saggi su Bachelard nasce come luogo di confronto a partire da Gaston Bachelard, filosofo, fenomenologo e padre della fenomenotecnica, precursore del pensiero strutturalista e di alcuni esiti poststrutturali. Promotore di una riflessione scientifica, filosofica e poetica...
SKU: 3811-C10-1ed2017
A MAGAZZINO: Disponibili (41 copie)
FORMATO: Paperback
COLLANA: Esculapio
Etnosemiotica è un termine che contiene al suo interno due parole, legate a due tradizioni disciplinari specifiche. Da un lato abbiamo l’antropologia, disciplina che mette al centro l’uomo nelle sue molteplici forme e declinazioni; dall’altra abbiamo la semiotica, che si...
SKU: 3821-C11-1Ed.2017
A MAGAZZINO: Disponibili (12 copie)
FORMATO: Paperback
COLLANA: Esculapio
Tra “etno” e “semiotica”: conversazioni tra antropologia e teoria della significazione è il secondo volume di una raccolta di interviste che vede come protagonista l’etnosemiotica, o meglio il rapporto tra semiotica e antropologia. Mentre il primo volume Tra “etno” e...
SKU: 7300-1ed2016
A MAGAZZINO: Disponibili (38 copie)
FORMATO: Paperback
COLLANA: Esculapio
L’arte contemporanea ha assunto il ruolo di esplicitazione culturale della destrutturazione e liquefazione dei tempi post-moderni e globali nei quali viviamo; il volume in questione ha il preciso scopo di fornire un’ottica sistemica e comprendente che partendo dalla sociologia dell’arte...
SKU: 7304/1 -C11- II Ed.2022 12x18 Paperback Pag.196
A MAGAZZINO: Disponibili (4 copie)
FORMATO: Paperback
COLLANA: Esculapio
Il presente lavoro affronta gli aspetti che hanno contraddistinto il fenomeno assistenziale con particolare riferimento alla realtà italiana. La ricerca muove dalle prime forme di soccorso e descrive il percorso evolutivo dell’assistenza, fino a giungere al moderno sistema integrato. Il...
SKU: 3764-C10-1Ed.2015
A MAGAZZINO: Disponibili (122 copie)
FORMATO: Paperback
COLLANA: Esculapio
Collana "Quaderni di Etnosemiotica" diretta da Francesco Marsciani Per uscire dal confinamento, per uscire dalle gabbie dell’esclusione sociale e psicologica, non basta una legge, la gloriosa legge Basaglia. Non è sufficiente aprire la porte degli ospedali psichiatrici, così come non...
SKU: 3900 -C13- I Ed.2019 12x18 Paperback Pag.464
A MAGAZZINO: Disponibili (39 copie)
FORMATO: Paperback
COLLANA: Esculapio
I saggi raccolti nel volume non intendono perseguire una “difesa d’ufficio” della disciplina sociologica da accuse, critiche, perplessità, talvolta, pregiudizi, viceversa, pur nelle differenze d’approccio teorico e metodologico esprimono l’esigenza di analisi e comprensione di cambiamenti sociali repentini, se non...
SKU: 7033-C01-2Ed.2000
A MAGAZZINO: Disponibili (13 copie)
FORMATO: Paperback
COLLANA: Esculapio
Questo libro vuole presentare una mappa di orientamento per chi si avvicini per la prima volta alla sociologia. I percorsi che vanno dalla filosofia alle scienze sociali sono spesso non lineari; l'intenzione degli Autori è stata quela di facilitare la...
SKU: 7021-SG8-1Ed.1996
A MAGAZZINO: Disponibili (14 copie)
FORMATO: Paperback
COLLANA: Esculapio
AMERICA PRECOLOMBIANASchede ed Appunti
SKU: 7009-SG5-1Ed.2001
A MAGAZZINO: Disponibili (9 copie)
FORMATO: Paperback
COLLANA: Esculapio
Laura Laurencich Minelli dal 1973 è docente di Storia e Civiltà Precolombiane dell'America/Civiltà Indigene d'America presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell' Università di Bologna. Si dedica a ricerche archeologiche e antropologiche in Costa Rica, Nicaragua e Perù